Visualizzazione di 17 risultati

Visualizzazione di 17 risultati

 

Il funzionamento di aspirafoglie e soffiatori a scoppio ed elettrici

Aspirafoglie e soffiatori a scoppio e elettrici sono sicuramente gli attrezzi  che ci consentono di evitare di usare per ore il rastrello per raggruppare le foglie o l’erba appena tagliata.
Grazie alla funzione aspirante delle versioni con aspirafoglie,  gli aspirafoglie e soffiatori a scoppio ed elettrici possono raccogliere il tutto molto rapidamente, lasciandoci il tempo per goderci il nostro verde in relax.
Questo utilissimo attrezzo unisce il suo potente soffio generato da un motore interno (si parla infatti di soffia foglie o soffiatori a scoppio e di soffiatori elettrici) per raggruppare foglie e detriti in un unica zona.
Con la funzione aspirante è possibile aspirare tutto il fogliame senza bisogno di usare scope e ramazze evitando di chinarsi o di fare ulteriori fatiche proprio grazie ai soffiatori e ai soffiatori aspiratori trituratori.
Principalmente usato dai giardinieri, per la manutenzione e pulizia di ampi giardini o parchi, viene utilizzato anche dagli addetti della pulizia di strade e marciapiedi.
Attrezzo essenziale nel caso in cui ci siamo macchine parcheggiate e non ci sia la possibilità di spostarle, con questo attrezzo è possibile pulire sotto di esse senza creare danni e nel contempo mantenere le strade pulite.
Sempre più privati decidono di acquistare un aspirafoglie soffiatore per la pulizia dei propri giardini, ma non solo gli spazi verdi, questo attrezzo è ideale per pulire i gradini esterni di casa, il vialetto d’ingresso, terrazze e grondaie intasate da foglie.
Aspirafoglie e soffiatori a scoppio elettrici e a batteria.

Il loro funzionamento è semplice, non necessita di nessuna esperienza particolare.
Una volta acceso il soffiatore basterà dirigerlo verso il fogliame che si vuole togliere e, dando la giusta potenza, dirigere con il getto d’aria tutte le foglie in un unica zona.
All’inizio ci vuole un po’ di pratica, perché si sa, le foglie secche volano dappertutto, ma con un po’ d’esperienza diventerà sempre più semplice raggrupparle.
Una volta che tutte le foglie sono raggruppate basta selezionare la funzione aspirante, esso aspirerà foglie le foglie che finiranno nel sacco di raccolta.
Quasi tutti i modelli di aspirafoglie e soffiatori a scoppio ed elettrici, oltre alla tracolla che aiuta a sostenere il peso dell’utensile.
Le versioni disponibili consistono di aspirafoglie e soffiatori a scoppio o elettrici e a batteria.
La scelta su quale modello acquistare dipende tutto dall’uso e dalla grandezza degli spazi esterni in cui si deve andare ad agire.

Aspiratori e soffiatori a scoppio

Per lo più gli aspirafoglie soffiatori a scoppio vengono usati dai professionisti del giardinaggio e per la pulizia di marciapiedi e strade.
Funzionano con un motore a scoppio alimentato a benzina/miscela che può essere a due o quattro tempi in base alla potenza che sviluppano.
Questo permette loro di essere utilizzati in ampi spazi, in parchi, in giardini che superano i 1000 metri quadri.
La loro accensione avviene tramite una corda a strappo e molti modelli sono muniti di tracolla per esser facilmente trasportati come uno zaino.
La manutenzione dell’aspirafoglie o soffiatore a scoppio dev’essere accurata.
Prima di riporlo assicurarsi che il filtro sia pulito e che la ventola di aspirazione sia libera da intasamenti.
Almeno una volta l’anno far sostituire il filtro del motore da un officina autorizzata.
Seguendo queste piccole accortezze si prolunga la vita del proprio soffiatore, inoltre se non viene utilizzato per parecchio tempo è necessario metterlo in moto ogni tanto.
Le parti meccaniche soffrono se non vengono adoperate per molto tempo.

Aspiratori e soffiafoglie elettrici

Per quanto riguarda i modelli di aspirafoglie e soffiatori elettrici la limitazione che danno è quella di dipendere alternativamente o da una batteria elettrica o direttamente dalla corrente.
Questi modelli sono acquistati in genere da privati con piccoli giardini, sono maneggevoli e molto più leggeri rispetto ai modelli a scoppio.

La potenza sviluppata è di poco inferiore ai precedenti modelli, si accendono automaticamente tramite un pulsante e sono di facile utilizzo per qualsiasi membro della famiglia.
Risultano essere di valido aiuto per soffiare e aspirare sfalci d’erba, aghi di pino e fogliame.
Indispensabili nel periodo autunnale per liberare vialetti e scale esterne da foglie umide che potrebbero risultare scivolose e pericolose.
In questo caso per spostare foglie bagnate si consiglia di applicare una maggior potenza al soffiatore per agevolare lo spostamento di esse.
La manutenzione di questi modelli è molto semplice, prima di riporlo controllare e pulire il filtro e la ventola di aspirazione, passare un panno pulito e riporlo sempre in un luogo al chiuso e all’asciutto.
La gamma di aspirafoglie e soffiatori a scoppio ed elettrici è sempre più estesa.