Visualizzazione di 18 risultati
-
-12%
-
-17% Out of stock
-
-27%
-
-23%
-
-20%
-
-15%
-
-5%
-
Out of stock
-
-
-1%
-
-
-
-46%
-
-29%
-
-26%
-
-25%
-
-26% Out of stock
-
-36%
Visualizzazione di 18 risultati
Tipologie di decespugliatori
Nel nostro catalogo si possono trovare vari tipi di decespugliatori e decespugliatore secondo le esigenze di lavoro:
- Decespugliatore elettrico: adatto al lavoro di rifinitura e manutenzione del giardino di casa, il decespugliatore elettrico può raggiungere la potenza massima di 1 KW, garantisce un basso consumo di energia elettrica, oltre ad essere leggero e maneggevole. Non richiede una manutenzione costante ed è molto silenzioso.
- Decespugliatore a batteria: è un decespugliatore simile a quello elettrico (con cavo), ma ha meno autonomia ed è consigliato per la pulizia di erba da scalini, marciapiedi, aiuole, superfici più piccole. Non è rumoroso. Non emette cattivi odori. È ancora più maneggevole e facile da usare della prima tipologia di decespugliatore L’assenza di cavi elettrici poi evita fastidiosi incidenti.
- Decespugliatore a scoppio: è uno strumento più pesante e grande rispetto a quello elettrico. Il decespugliatore a scoppio può essere dotato di un motore a 2 o a 4 tempi. Ha una potenza maggiore e può adottare fili metallici per il taglio. Può essere alimentato a benzina o miscela e varia da cilindrate dal 22 cc a 53 cc. È consigliato per la pulizia superfici grandi, per la potatura di siepi, arbusti, rami, ed è dotato di un’elevata autonomia. Sono attrezzi meno maneggevoli dei decespugliatori elettrici. Il decespugliatore a scoppio è uno strumento più rumoroso e inquinante e necessita di una manutenzione continua (cambio olio e candele ad esempio).
- Decespugliatore multifunzione: è lo strumento ideale per coloro che si avvicinano per la prima volta al giardinaggio. È un decespugliatore che può offrire diverse funzioni e permette di svolgere più lavori come rifinire l’erba, tagliare i cespugli, rovi e siepi.
Come usare nel modo corretto un decespugliatore
Se ti confronti per la prima volta con un decespugliatore professionale per il giardinaggio, ti consigliamo di tenere a distanza persone e animali, di valutare la direzione dell’espulsione dei detriti e la natura del materiale che viene espulso. In particolare se il filo gira in senso antiorario è consigliato tagliare da sinistra verso destra; tosa da destra a sinistra se invece il filo gira nel senso orario.
Le nostre marche di decespugliatori
Decespugliatori Stihl
Il gruppo STIHL produce e commercializza tecnologie innovative per facilitare il lavoro professionale nei campi e nei giardini. Stihl è presente in oltre 160 Paesi e garantisce qualità per ogni prodotto fin nei minimi dettagli. Stihl fornisce servizi di eccellenza ai suoi rivenditori specializzati come Giachino Garden. Stihl propone decespugliatori e tagliabordi di qualità superiore, nelle caratteristiche tecniche, nelle dotazioni e nel design, con una particolare attenzione alla sostenibilità.
Decespugliatori Honda
L’azienda giapponese propone attrezzature professionali per il giardinaggio di grande qualità e affidabilità. Ogni componente dei decespugliatori Honda è studiato per ottimizzare il lavoro in giardino e per funzionare in armonia con tutti gli altri prodotti della multinazionale nipponica. Honda offe una vasta gamma di decespugliatori adatti per ogni giardino.