Il tosaerba è un valido strumento per prenderti cura del tuo giardino e del tuo prato. Con un buon tagliaerba infatti puoi fare un ottimo lavoro di giardinaggio in poco tempo e con il minimo sforzo.
Ma quale rasaerba scegliere per il tuo spazio verde? Quale modello è più adatto alle tue esigenze? Vediamo insieme quale tipologia di attrezzo acquistare in base alle dimensioni del tuo prato.
Per lavorare velocemente, senza faticare troppo, e per rendere perfetto il tuo giardino, devi considerare in primis la dimensione del tuo spazio verde, la tipologia del terreno e l’alimentazione che hai a disposizione per fornire energia al tuo tosaerba.
Quale tosaerba scegliere in base alla grandezza del tuo prato?
Puoi scegliere il tuo nuovo rasaerba in base alle caratteristiche del tuo giardino.
– Giardini piccoli: se devi prenderti cura di uno spazio piccolo (fino ai 200 mq) ti consigliamo l’acquisto di un tagliaerba elettrico, facilmente collegabile alla presa di corrente, o a batteria, molto leggero e maneggevole, con larghezza di taglio sino a 33 cm. Se il tuo prato è molto piccolo (fino a 100 mq), non ha pendenze né particolari ostacoli, puoi acquistare anche un tosaerba a spinta manuale e senza motore.
– Giardini medi: se il tuo giardino arriva sino a 500 mq di superficie, scegli invece un rasaerba a scoppio con larghezza di taglio sino a 42 cm. Se il terreno è in pendenza o presenta degli ostacoli come sassi, ti consigliamo un tagliaerba semovente che consente di fare minor fatica e di aver maggiore comfort e migliore controllo del taglio. Se il terreno è invece di semplice conformazione puoi adottare anche un rasaerba elettrico o robot.
– Giardini grandi: per superfici fino a 1o00 mq, il tagliaerba ideale è quello con motore a scoppio o elettrico trazionato. Con questo strumento professionale puoi concentrarti sulla qualità del taglio e sulla precisione mentre il tosaerba si muove autonomamente. La larghezza di taglio può arrivare sino a 50 cm. Anche per queste superfici grandi puoi utilizzare un robot rasaerba che permettono il taglio del prato in completa autonomia.
– Giardini molto grandi: per giardini che misurano oltre i 1000 mq, consigliamo l’uso di un trattore tagliaerba. Strumento motorizzato da guidare in grado di tagliare velocemente l’erba su grandi superfici.
Tipo di motore
Hai capito quale potrebbe essere il rasaerba adatto per il tuo terreno? Ok, allora puoi fare una selezione dell’attrezzo in base alla tipologia di motore.
Tralasciando i modelli senza motore, se vuoi optare per uno strumento leggero, maneggevole e silenzioso, che necessita di pochissima manutenzione, ti consigliamo l’acquisto di un rasaerba elettrico o tosaerba a batteria (quest’ultimo ancora più maneggevole).
Se invece hai l’esigenza di tagliare i prati di grandi superfici e su terreni difficili, magari con erba alta o rustica, hai bisogno della potenza di un tagliaerba a scoppio. Questi ultimi sono strumenti rumorosi e richiedono semplici operazioni di pulizia e manutenzione.
Quali caratteristiche devi considerare per scegliere il tuo nuovo tagliaerba?
Se desideri acquistare un rasaerba per scopo hobbistico, per un lavoro occasionale e di breve durata, puoi scegliere un attrezzo elettrico anche a batteria, perché non sarà necessario dotarsi di un dispositivo con grande autonomia (ad esempio con un serbatoio capiente) o con un motore molto potente.
Se invece hai bisogno di uno strumento professionale per il giardinaggio valuta bene:
- Altezza del taglio: tutti i modelli acquistabili da Giachino Garden hanno un’altezza regolabile da 20 a 70 mm.
- Peso: il peso incide molto sulla scelta. Più è leggero lo strumento più è maneggevole e guidabile. Più grande è il tagliaerba e maggiore sarà la potenza e la capienza di raccolta dell’erba.
- Maneggevolezza: per i modelli più leggeri sono i più maneggevoli per una migliore esperienza di uso. Ma anche quelli con trazione o i modelli trattorino possono essere molto pratici ed estremamente precisi.
- Numero lame: più lame ha in dotazione il tagliaerba più sarà elevata la qualità del taglio.
- Tipologia di lame (e di taglio): un aspetto spesso dimenticato, ma importante, è la scelta del tipo di taglio che si vuole dare al proprio prato. Il taglio infatti può essere fatto orizzontalmente (con lame rotanti) indicato per prati con erba alta e con graminacee, oppure può essere elicodale (con una serie di lame assemblate) perfetto per piccole superfici e per erba sottile.
- Potenza del motore: la potenza del motore del rasaerba deve essere bilanciata a seconda del lavoro che devi svolgere, ad esempio rispetto alle dimensioni del prato da tagliare. Se il modello è elettrico a filo la potenza di misura in Watt, e il consiglio è quello di scegliere un prodotto da 900-1200 W per i giardini sino a 200 mq, da 1300-1400 W per le superfici fino a 500 mq e 1600 w per quelle sino a 1000 mq.
- Manutenzione e pulizia: i modelli manuali privi di motore necessitano di pochissima manutenzione. I tosaerba elettrici comportano una limitata quantità di manutenzione. Se hai tempo da dedicare alla cura del tuo attrezzo professionale da giardinaggio, i tosaerba a scoppio hanno bisogno di una manutenzione più costosa e continua.
- Livello di rumore: se il tuo lavoro in giardino può potenzialmente disturbare i vicini o il condominio è meglio optare per un modello elettrico abbastanza silenzioso. Se hai la necessità di curare grandi terreni in campagna o in zone isolate puoi scegliere i rasaerba a motore a benzina o miscela che generano molto più rumore, ma offrono prestazioni superiori per questo tipo di giardini.
- Sistema di scarico e cesto raccolta erba: questo sistema può essere posizionato nella parte posteriore dell’attrezzo o lateralmente senza però il cesto di raccolta
- Sistema mulching: funzione in dotazione per i tagliaerba di fascia medio-alta che permette di frammentare in minuscoli pezzi l’erba tagliata e di redistribuirla sul terreno come fertilizzante.
- Qualità dei materiali: la qualità dei materiali è un aspetto di fondamentale importanza per la durata e l’affidabilità dell’attrezzo. Assicurati che il tosaerba sia costruito con i migliori materiali per sopportare gli ambienti umidi di lavoro e di conservazione dello strumento. Verifica che abbia una scocca resistente.
Giachino Garden online ti propone nel suo store i migliori rasaerba sul mercato delle marche Stihl, Honda, Grin, Oleo-Mac.