Shopping Cart
migliori marche spazzaneve

Le migliori marche di spazzaneve

Anche se non sembra, l’inverno è alle porte (cronologicamente parlando) e con il suo arrivo potrebbe anche cadere della neve, accumulandosi al suolo, creando cumoli e, purtroppo, talvolta anche disagi. Possedere un ottimo spazzaneve è quindi un buon accorgimento, potendo così liberare l’ingresso di casa e/o l’eventuale parcheggio. Prima di analizzare quali siano le migliori marche di spazzaneve, occorrerà spiegare cosa sia effettivamente questo apparecchio, per poi parlare più nello specifico delle varie marche, come per esempio, Honda, Snapper e Farmer.

Spazzaneve: cosa sono e come funzionano

Gli spazzaneve sono dei veicoli a spinta dotati di motore che aziona una turbina che risucchia la neve e riversandola ai lati, pulendo strade, parcheggi e viali, permettendo al traffico – pedonale e non – di iniziare a scorrere senza particolari intoppi.

Generalmente, ne esistono tre diverse tipologie di spazzaneve: a batteria senza cavo, elettrico con il cavo e con il motore a scoppio: ognuno di essi presenta dei vantaggi e dovrebbe essere utilizzato per lo scopo per cui è stato pensato. Per esempio, lo spazzaneve a scoppio è stato progettato per pulire ampie superfici, ed è quindi sprecato se utilizzato in giardini molto piccoli, oltre che a essere rumoroso; in questo caso, sarebbe meglio preferire quello elettrico, maneggevole, leggero e che sa fare il proprio lavoro.

Il mercato ha molte soluzioni da offrire, ognuna per una specifica esigenza e per un determinato utilizzo. Ecco quelli che secondo noi sono i migliori spazzaneve:

  • Spazzaneve OleoMac Artik 56: lo spazzaneve OleoMac Artik_56 è un potente spazzaneve ideale per coloro che vogliono superare l’inverno in totale tranquillità e sicurezza. È equipaggiato con un motore di serie Winter a valvola in testa, avviabile sia manualmente che con avviamento elettrico, che garantisce il massimo delle sue performance anche a basse temperature. Grazie al suo fondo, avrà una buona tenuta su ogni tipologia di terreno e di fondo. Presenta la seguenti caratteristiche tecniche: avviamento manuale, un cambio di 7 marce, un motore Emak 182 centimetri cubi, di 6 HP;
  • Spazzaneve Farmer STG1170T Cingolato: acquistando questo motore non se ne rimarrà di certo delusi, grazie alla qualità dei suoi componenti. Equipaggiato con un motore Loncin a valvole in testa, presenta anch’esso un avviamento elettrico e manuale, ed è perfetto per funzionare alla basse temperature, resistendo anche a periodi molto freddi, tipici degli inverni ad alta quota. Presenta un faro che consente all’utilizzatore di operare anche in condizione di scarsa luce, aumentando drasticamente la sicurezza dei lavori. Presenta una potenza di 7,8 kW, che vi permetterà di eseguire i vostri lavori in maniera egregia;
  • Spazzaneve Farmer STG1170T Cingolato: acquistando questo motore non se ne rimarrà di certo delusi, grazie alla qualità dei suoi componenti. Equipaggiato con un motore Loncin a valvole in testa, presenta anch’esso un avviamento elettrico e manuale, ed è perfetto per funzionare alla basse temperature, resistendo anche a periodi molto freddi, tipici degli inverni ad alta quota. Presenta un faro che consente all’utilizzatore di operare anche in condizione di scarsa luce, aumentando drasticamente la sicurezza dei lavori. Presenta una potenza di 7,8 kW, che vi permetterà di eseguire i vostri lavori in maniera egregia;
  • Spazzaneve Honda HSS 655 ET: è della nota marca Honda il nuovo spazzaneve cingolato delle sesta serie. A differenza di quelli a monostadio, questo modello possiede delle ventole che tritano la neve e la sparano direttamente nel camino, assicurando ottime prestazioni anche in presenza di neve ghiacciata e/o pesante. Lo spazzaneve Spazzaneve Honda HSS 655 ET presenta un’ottima maneggevolezza, grazie ai cigoli di cui è dotato. Può essere utilizzato indifferentemente sia in ambito professionale, che domestico, ed è perfetto per la neve alta fino a 50 cm. Inoltre, è in grado di spalare fino a 37 tonnellate di manto nevoso all’ora, davvero niente male;
  • Spazzaneve Honda HSS 970 AW: questo modello di spazzaneve è ottimo per eliminare fino a 50 tonnellate all’ora, con una potenza di ben 6,3 KW. Pensate che questa versione è in grado di spalare un’area dalla dimensioni di due campi da tennis. Lo Spazzaneve Honda HSS 970 AW è un modello grande e potente, pieno di funzionalità intelligenti. Per esempio, è possibile regolare la direzione della neve sparata, fino a ben 16 metri. Il suo motore è stato progettato per ridurre la rumorosità, le vibrazioni e l’emissione, sopratutto in un periodo importante come questo;
  • Spazzaneve Honda HSS 970A TD: questo nono modello di spazzaneve della marca Honda, presenta una larghezza di lavoro di 71 centimetri, una trasmissione idrostatica e un avviamento elettrico ed auto avvolgente. Presenta un’autonomia di 2,2 h, un lasso di tempo che permette di svolgere perfettamente i propri lavori. Lo Spazzaneve Honda HSS 970A TD è in grado di sparare la neve fino a 16 metri. Infine, l’ottima capacità del serbatoio, oltre 5 L, gli consentirà di finire i lavori senza mai rimanere a secco;
  • Spazzaneve Honda HSS 1380A ETD: questo modello altro non è che il bestseller degli spazzaneve Honda. È una robusta macchina a quattro tempi di facile utilizzo, ideale per pulire superfici interessate da nevicate abbondanti o con neve pesante. Data la sua elevata potenza, è in grado di spostare fino a 75 tonnellate di neve all’ora, anche grazie ai cigoli, alla frese da 81 centimetri e alla possibilità di regolare l’altezza dell’assetto. Acquistando questo prodotto, non se ne rimarrà di certo delusi.
  • Spazzaneve Snapper M1527SE: Lo spazzaneve Snapper M1527SE è equipaggiato con il motore Briggs & Stratton 1450 Snow Series da 306 cc di cilindrata.
    Questo motore è studiato per funzionare anche nelle condizioni atmosferiche invernali più dure, grazie alla capacità di avviamento collaudata fino a -29°C.
    Le caratteristiche principali di questo motore sono: Avviamento elettrico da rete elettrica 230V; Maniglia di avviamento manuale di grandi dimensioni per poter essere impugnata con i guanti; Comandi aria, interruttore di grandi dimensioni e di colore rosso per essere maggiormente visibili e gestiti con i guanti; Cilindro in ghisa per offrire maggiore integrità e durevolezza per resistere all’usura e all’abuso fornendo un migliore controllo dell’olio; Marmitta Super Lo-Tone™.
  • Spazzaneve Snapper a batteria ESXD20S82K  Lo spazzaneve elettrico a batteria Snapper ESXD20S82K è stato progettato per sgomberare la neve su vialetti e superfici rigide. Lo spazzaneve monostadio a batteria Snapper® XD 82V Max* alimentato da una batteria agli ioni di litio Briggs & Stratton® da 4 Ah consente di rimuovere facilmente la neve dai marciapiedi, dai patii e dai vialetti. Ha una larghezza di lavoro di 51cm. Potenza affidabile, facile da avviare e richiede meno manutenzione di uno spazzaneve con motore a scoppio. Ideale su neve fresca!!!!

Come scegliere?

Beninteso: quella che offriamo in questo articolo è una selezione di quelli che a nostro avviso sono le migliori marche di spazzaneve in base ai modelli prodotti e alle loro capacità. Rimane fermo il punto che il miglior spazzaneve è sempre quello che risponde all’esigenza specifica di cui si ha bisogno.

Criteri dirimenti in questo senso sono l’ampiezza dell’area da pulire dalla neve e l’area geografica in cui ci si trova.

La metratura da liberare è un primo ottimo criterio da prendere in considerazione: in caso di giardinetti da pochi metri quadri, un modello della Farmer o dell’Oleo Mac, o quelli base della Honda, elettrici a batteria o a filo vanno benissimo. In caso di ampie superfici – il prato di una tenuta, una strada privata – la scelta d’obbligo è un modello di fascia medio-alta a motore.

L’altro aspetto da considerare per trovare il miglior spazzaneve è valutare le condizioni climatiche medie invernali del luogo in cui ci si trova. Nelle aree più mediterranee e calde del nostro paese, dove le precipitazioni nevose sono cosa (sempre più) rara, l’acquisto di spazzaneve può rappresentare una spesa del tutto inutile. Ma se invece si opera nelle valli alpine e la metratura lo giustifica, lo spazzaneve è una spesa obbligata.

Quindi, prima di gettarsi a cercare la migliore marca di spazzaneve, valutare sempre se c’è la reale necessità dell’acquisto: molti rivenditori per altro offrono la possibilità del noleggio o dell’acquisto usato, che sono formule altrettanto valide per avere lo strumento dovesse esserci il bisogno.

Giachino Garden è Centro di Assistenza Ufficiale di tutte le marche rappresentate!
Da noi troverete sempre supporto tecnico e ricambi originali